
La RUN s League entra nel clou con le gare della quinta giornata. Delineato il quadro delle semifinali in programma venerdì
La RUN s League ha chiuso la sua quinta giornata delineando il quadro delle formazioni che parteciperanno domani alla final four. Il turno si apre con una sfida ricca di emozioni, che si risolve nel finale grazie alle regole speciali. Sono i ragazzi di Palla Rossa ad avere la meglio.
F.C. Fuorisede batte Palla Rossa 4-2
F.C. Fuorisede la spunta nel finale su Palla Rossa con il punteggio di 4-2, grazie anche all’uso strategico delle regole speciali. Nemmeno il tempo di prendere le misure in campo e Palla Rosa passa subito in vantaggio con un gran gol di Picariello dopo meno di un minuto. F.C. Fuorisede non si lascia intimorire e cerca insistentemente il pareggio, che arriva al 6’ con un potente tiro da fuori area di Spadoni. Il match prosegue all’insegna dell’equilibrio e il primo tempo si chiude sull’1-1, lasciando tutto aperto per la ripresa.
F.C. Fuorisede entra in campo con determinazione e al 19’ trova il vantaggio con la doppietta personale di Spadoni (1-2). Gli episodi chiave continuano con un rigore presidenziale per F.C. Fuorisede, che però si infrange sul palo. Poco dopo, la stessa occasione si presenta per Palla Rosa, e questa volta Aquino non sbaglia, firmando il 2-2.
Quando il pareggio sembrava ormai definito, arriva il colpo di scena decisivo: al 27’, Vicari segna il gol del sorpasso, che vale doppio grazie alla scelta strategica della squadra. Il risultato si fissa così sul 4-2 per F.C. Fuorisede, che conquista una vittoria importante.
I Minions la spuntano su StudentIngegneria e volano in testa al girone A
La seconda partita della quinta giornata della R.U.N.’S League regala spettacolo ed emozioni fino all’ultimo secondo. I Minions si impongono per 4-3 su StudentIngegneria, conquistando la vetta solitaria del girone A al termine di un match combattuto e ricco di colpi di scena.
La sfida si accende fin dalle prime battute: StudentIngegneria sblocca il risultato dopo appena un minuto di gioco, ma la reazione dei Minions è immediata, con Tobia che al 3’ firma il pareggio (1-1). Al 6’ la squadra in maglia gialla salva un gol sulla linea, evitando il nuovo vantaggio avversario. Il match resta equilibrato fino al 12’, quando il cubo speciale impone una situazione di 4 vs 4, aumentando il ritmo di gioco. Un minuto dopo, arriva il sorpasso dei Minions con un gol su ribattuta (1-2), risultato con cui si chiude il primo tempo.
Nella ripresa, i Minions provano a chiudere la partita. Al 19’ giocano la carta shootout per allungare il vantaggio, ma il numero 3 fallisce l’occasione facendosi ipnotizzare dal portiere. Al 24’ arriva comunque il 3-1 con una splendida punizione di Pedone. StudentIngegneria ha l’occasione per accorciare al 25’ con un rigore presidenziale, ma il portiere avversario para. Poco dopo, è la squadra in maglia gialla a beneficiare di un penalty, trasformato dal presidente Guiducci per l’1-4.
Nel finale, StudentIngegneria si gioca il tutto per tutto sfruttando la regola del gol doppio negli ultimi minuti. Di Prisco accorcia le distanze con una splendida giocata proprio allo scadere, portando il punteggio sul 3-4, ma non basta: i Minions si prendono la vittoria e volano al primo posto solitario del girone A.
RUN s League, per la quinta giornata Non Si Chiama travolge Ciccio’s Boys e vola avanti
Partita cruciale per il passaggio del girone, con i Ciccio’s Boys in maglia blu che partono forte e trovano il vantaggio al 2’ con Di Blasi. La gara è intensa, con occasioni da entrambe le parti, ma senza esiti concreti. Al 11’, il Cubo modifica le regole, portando le squadre a un 4 contro 4. La tensione sale, con Vignola che viene ammonito e allontanato per proteste al 13’. Poco dopo, al 14’, Barra pareggia su punizione per Non Si Chiama, mandando le squadre al riposo sull’1-1.
Nella ripresa, Barra firma la doppietta al 16’, portando i suoi sul 2-1. De Stefano allunga un minuto dopo (3-1) e al 18’ arriva il colpo del KO con il gol di Vignola (4-1). I Ciccio’s Boys tentano il tutto per tutto con la carta Shootout al 20’, ma senza successo. Anche il rigore presidenziale non porta risultati. Nel finale, Vignola sfrutta la carta Shootout per siglare il definitivo 5-1 al 25’, condannando i Ciccio’s Boys all’eliminazione.
SDC Merendine vince all’ultimo respiro contro Blackout
Match combattuto sin dai primi secondi, con Garzillo che dopo appena 37’’ porta subito in vantaggio SDC Merendine (0-1). Blackout risponde al 5’ con Mangini, che sigla il pareggio (1-1). Al 7’, però, Mercurio su punizione riporta avanti SDC Merendine (1-2). Al 12’, il Dado trasforma la partita in un 2 vs 2 con portieri, aumentando lo spettacolo. Nonostante un fallo al 15’, il primo tempo si chiude sul 1-2 per SDC Merendine.
Nella ripresa, al 18’, Mercurio trasforma un rigore presidenziale (1-3). Blackout ha subito l’occasione di accorciare al 19’, ma il rigore viene parato. Al 21’, ci riprovano con Aliperta, che non sbaglia e porta il punteggio sul 2-3. Al 23’, un’altra punizione per SDC Merendine viene bloccata dalla barriera, e poco dopo Mangini ribalta tutto con un gol doppio (carta speciale), portando Blackout in vantaggio 4-3. Sembra fatta, ma al 26’ arriva la beffa: Salerno, con un altro gol doppio, ribalta nuovamente il punteggio sul 4-5 e consegna la vittoria a SDC Merendine.
Tutto pronto per il gran finale: l’appuntamento è fissato per venerdì 28 con le semifinali e la finalissima.
RUN s League, i risultati della quinta giornata
PALLA ROSA – F.C. FUORISEDE 2- 4
STUDENTINGEGNERIA – I MINIONS 3-4
CICCIO’S BOYS – NON SI CHIAMA 1-5
BLACKOUT – SDC MERENDINE 4-5
I resoconti dei turni precedenti
Melania Acanfora-Irene Esposito
