
ZEROAZEURO2020, i match di giornata degli Europei. Italia, ancora 3-0 e domenica ci si gioca il primato contro il Galles. Russia di nuovo in corsa
Quarto appuntamento con ZEROAZEURO2020, la nostra rubrica sui Campionati Europei di calcio. Copertina di diritto all’Italia, che chiude con un altro 3-0 e ottiene la qualificazione. Domenica ci si giocherà il primato nel girone contro il Galles, che ha quasi estromesso la Turchia dalla competizione. In apertura di giornata, ieri, la Russia ha regolato di misura la Finlandia, rientrando in piena corsa per il passaggio del turno.
Finlandia-Russia
La Russia vince e si rilancia dopo la brutta sconfitta arrivata con il Belgio. La Finlandia parte bene: dopo quattro minuti Pohjanpalo trova il gol del vantaggio con un colpo di testa, proprio come accaduto con la Danimarca.
A rovinare la festa ci pensa il Var, che ravvisa un fuorigioco millimetrico dell’attaccante dell’Union Berlino. Le due squadre provano a portarsi in avanti, senza grandi risultati: i finlandesi fanno buona guardia ma non riescono a ripartire con qualità, lasciando il pallino del gioco ad una Russia che tuttavia non riesce a sfondare.
Per trovare il gol serve la giocata del singolo, che arriva in pieno recupero. Protagonista Aleksey Miranchuk, bravo a trovare lo spiraglio giusto e far partire un gran sinistro indirizzato all’incrocio. Il secondo tempo è avaro di emozioni: al 48’ Diveev interviene in scivolata e non permette a Pukki di colpire da solo contro Safonov.
Al 71’ l’occasione per il gol del 2-0, con Hradecky che devia il tiro ben angolato di Kuzyaev. I tentativi della formazione finlandese nel finale di partita sono fin troppo timidi: i tre punti ottenuti permettono alla Russia di tenere accese le speranze di passare il turno.
Turchia-Galles
Dopo il secco 3-0 subito all’esordio contro l’Italia, la Turchia crolla anche con il Galles. Qualificazione agli ottavi praticamente sfumata per Yilmaz & Co., dato che proprio i britannici salgono a quota 4 punti grazie alle reti di Ramsey e Roberts.
Lo juventino sciupa le prime due occasioni, ma non la terza allo scadere del primo tempo. L’imbeccata giusta arriva, come sempre, da Gareth Bale. L’ex galacticos si riscopre vero assistman, regalando anche a Roberts il passaggio vincente per il raddoppio che chiude i giochi sul finale. Ma macchia la sua prestazione con un rigore sparato alle stelle.
Nonostante la scarsa lucidità sotto porta, l’ex Real resta comunque il maggior pericolo per gli azzurri in vista del terzo turno che decreterà il primato del girone. Il focus targato ZEROAZEURO2020 per questa gara è anche su Ramsey, subito in gol dopo le piccanti dichiarazioni pre-gara rivolte al suo (quasi ex) club bianconero.
Italia-Svizzera
Tra gli azzurri, rispetto al match con la Turchia, l’unica variante è Di Lorenzo per Florenzi. Approccio deciso per l’Italia, che al 18’ va in vantaggio con Chiellini, ma il Var annulla per fallo di mano. Poco importa, perché bastano pochi minuti per passare.
Locatelli di prima intenzione da centrocampo innesca Berardi e si fionda in area per chiudere a rete il perfetto assist del numero 11 azzurro. L’Olimpico esplode. Sulle ali dell’entusiasmo continua il forcing degli uomini di Mancini, che sfiorano il raddoppio con Insigne e Immobile.
Nella ripresa parte meglio e più aggressiva la Svizzera, ma l’Italia raddoppia al 51’. Barella appoggia ai 20 metri ancora per Locatelli, sinistro chirurgico che va a insaccarsi per il 2-0. Gli elvetici provano a reagire con Zuber, conclusione mancina a tu per tu con Donnarumma, che chiude la porta con un doppio intervento.
L’Italia ci riprova ancora con Immobile, prima della standing ovation per Locatelli. Nel finale lo stesso Immobile, dal limite, chiude la pratica, trovando il suo centro azzurro numero 15, quinto di fila nelle ultime 5 da titolare.
