Scafatese, tris in rimonta al Locri

scafatese locri

La Scafatese batte in rimonta il Locri, ma sul piano della prestazione c’è ancora qualcosa da rivedere

La Scafatese batte il Locri e interrompe il trend negativo. Dopo due sconfitte consecutive i canarini ritrovano il successo, pur non offrendo una prestazione eccezionale. Le numerose assenze in casa gialloblù – tra cui quella dello squalificato mister Atzori – obbligano a una variazione di sistema di gioco per i padroni di casa, in campo con una inedita difesa a tre. I calabresi impostano una gara accorta provando ad agire di rimessa. E proprio in ripartenza trovano il rigore che vale il vantaggio. Ma dura poco perché la Scafatese rimette subito le cose in pari, ancora su calcio di rigore. Nella ripresa Santarpia realizza il sorpasso e con due interventi salva i suoi dal possibile pareggio. Nel finale Gagliardi fallisce un rigore ma si fa perdonare in pochi minuti, chiudendo i conti per il 3-1.

Il tabellino del match tra Scafatese e Locri

SCAFATESE (3-4-2-1): Becchi; Chiariello (36’ st Markic), Altobello, Armeno; Cham (30’ st Nuñez), Esposito, Potenza (21’ st Aliperta), Santarpia; Molinaro (30’ st Colley), Iannone (1’ st Gagliardi); Foggia. A disposizione: Antignani, Di Paola, Vacca R., Magri. Allenatore: Atzori (squalificato, in panchina Langella).

LOCRI (4-4-2): Lauritano; Pantano, Aquino D. (38’ st Pipicella), Kremenovic (10’ st Aquino V.), Santella; Ficara (22’ st Nash), Simonetta, Emmanouil (39’ pt Larosa), Pelle; Zucco (36’ st Aprile), Fagnwa. A disposizione: Donini, Chiricosta, Gualtieri, Scarfiello. Allenatore: Scorrano.

ARBITRO: Collier (Gallarate). Assistenti: Mucciante (Milano) e Scarangella (Cassino).

RETI: 32’ pt Ficara rig. (L), 36’ pt Molinaro rig. (S), 4’ st Santarpia (S), 43’ st Gagliardi (S).

NOTE. Spettatori: 1200 circa. Ammoniti: Armeno (S), Chiariello (S), Pipicella (L), Larosa (L). Calci d’angolo: 7-6. Recupero: 3’ pt, 4’ st. Al 42’ st Lauritano (L) para un calcio di rigore di Gagliardi.

Le azioni del primo tempo

6’ prima chance importante per la Scafatese, Foggia entra in area di rigore ma Lauritano respinge bene; Iannone raccoglie il rimbalzo ma c’è Pantano a fare muro

21’ tiro-cross di Santarpia dalla sinistra, Lauritano risponde con un efficace colpo di reni

26’ Esposito raccoglie una corta respinta al limite ma alza troppo la mira

31’ rigore per il Locri. Simonetta verticalizza per Fangwa, il centravanti sguscia sulla linea di fondo e va giù su contatto con Armeno. L’arbitro non ha dubbi e indica il dischetto. Dagli undici metri Ficara fa 0-1

35’ rigore per la Scafatese. Esposito pesca in area Molinaro, falciato da dietro da Kremenovic. E anche in questo caso il direttore di gara è rapido nella decisione. Molinaro è freddo e spiazza Lauritano

43’ buona iniziativa a sinistra di Santarpia, Cham si incunea bene in area ma non riesce a impattare bene di testa

46’ Pelle scatta sul filo del fuorigioco, sul cross basso Santarpia non rischia e si rifugia in angolo

Sorpasso e rischi nella ripresa

4’ sorpasso della Scafatese. Sugli sviluppi di un angolo Santarpia si coordina alla perfezione e con una demi-volée di mezzo collo esterno sinistra spedisce il pallone sotto l’incrocio dei pali

5’ risposta immediata degli amaranto con Zucco che manda la sfera di poco oltre la traversa

19’ incursione sull’out mancino di Pelle, sul cross basso Santarpia chiude puntualmente la diagonale e spedisce in angolo

22’ Aliperta, subentrato da pochi secondi a Potenza, ci prova con un velenoso sinistro che sibila accanto all’incrocio dei pali uscendo sul fondo

23’ contropiede rapidissimo per il Locri, Nash si allunga troppo la sfera e favorisce l’uscita di Becchi

24’ sul capovolgimento di fronte Cham verticalizza per Molinaro che resiste a una carica ma manda sul fondo con un lob; sulla rapida rimessa del portiere Foggia ruba palla al limite ma trova una bella parata di Lauritano

28’ concede troppo sulla destra la Scafatese, Fangwa gira al centro e trova il provvidenziale ripiegamento di Gagliardi in corner

34’ Fangwa ruba palla in mediana e scappa in contropiede, sul diagonale Becchi respinge e Santarpia si produce in un’estirada che vale un miracoloso salvataggio in calcio d’angolo

41’ nuovo rigore per la Scafatese. L’arbitro Collier concede il penalty per un fallo di mano in area amaranto, sul “vantaggio” concesso c’è fallo sul portiere e l’arbitro torna sui suoi passi indicando il dischetto. Dagli undici metri Gagliardi si fa parare il penalty da Lauritano

43’ tris della Scafatese. Aliperta apre a sinistra per Gagliardi che si accomoda la sfera sul mancino e in diagonale si fa perdonare, con una ininfluente deviazione alle spalle di Lauritano

[foto copertina Giovanni Petrosino, uff. stampa Scafatese 1922]

Lascia un commento