
I biancoverdi si arrendono contro i satanelli
La formazione di Raffaele Biancolino non riesce a conquistare la quarta vittoria di fila, rimediando una sconfitta di misura contro il Foggia (ultima sconfitta in campionato risale alla sfida contro il Taranto). Gli irpini hanno peccato di cinismo, sprecando numerose occasioni. L’Avellino dovrà dimenticare subito la sconfitta per prepararsi al meglio al prossimo match di Lega Pro contro il Crotone.
Primo tempo:
I padroni di casa, al minuto 3, provano a portarsi in vantaggio con Tascone: il calciatore rossonero, approfittando di un rimpallo procurato dalla difesa irpina, calcia con rapidità, ma la sua conclusione pecca di precisione. L’Avellino, al minuto 11, cerca la via del gol con Patierno. L’attaccante biancoverde, su cross di Cancellotti, impatta di testa la sfera, ma la sua conclusione viene neutralizzata dal portiere avversario.
La formazione di Biancolino, al minuto 16, si rende pericolosa con il solito Patierno: il bomber con il numero 9 sulle spalle, su cross deviato di Cagnano, colpisce al volo la sfera, ma trova la respinta di De Lucia. Armellino, al minuto 21, prova a sorprendere l’estremo difensore avversario calciando con il destro, ma il suo tiro termina sul fondo.
Gli irpini, al minuto 31, sprecano l’occasione di portarsi in vantaggio con Patierno: il classe ’91, su invenzione di Sounas, non controlla la sfera nel migliore dei modi, non riuscendo a dare precisione al tiro e la sua conclusione colpisce il portiere del Foggia. I satanelli, al minuto 38, trovano la rete dell’1 a 0 con Vezzoni: il giocatore dei rossoneri, su sponda di Zunno, impatta di testa la sfera, senza lasciare scampo a Iannarilli. La prima frazione di gioco termina, dopo 2 minuti di recupero, con il risultato di 1 a 0 per i padroni di casa.
Secondo tempo:
I biancoverdi hanno l’obiettivo di invertire la rotta del match, scendendo in campo con un assetto più offensivo. L’Avellino, al minuto 13, viene sedotto ed abbandonato dalla Dea Bendata: Panico calcia dalla distanza, ma la sua conclusione si stampa sul palo anche grazie all’intervento di De Lucia.
Il Foggia, al minuto 21, sfiora il doppio vantaggio con Tascone: il calciatore della squadra di Zauri cerca di sorprendere Iannarilli, ma la sua conclusione termina fuori di pochi centimetri. Gli irpini, al minuto 27, provano a rendersi pericolosi con Enrici: il giocatore irpino impatta di testa la sfera, ma la sua conclusione non crea problemi a De Lucia.
I lupi non riescono a creare occasioni importanti, avvicinandosi sempre più a una sconfitta inaspettata. Entrambe le squadre, al minuto 50, rimangono in 10 uomini: Tascone e Tribuzzi lasciano il campo dopo una situazione caotica causata da una pallonata di Mazzocco verso la panchina degli ospiti. Il match termina, dopo 7 minuti di recupero, con la vittoria del Foggia per uno a zero.
Il tabellino:
FOGGIA (4-3-3): De Lucia; Silvestro, Salines, Camigliano (13′ pt Dutu), Felicioli (41′ st Parodi); Tascone, Da Riva, Vezzoni; Emmausso (28′ st Kiyine), Sarr (28′ st Brugognone), Zunno (40′ st Mazzocco). A disposizione: Perina, De Simone, Danzi, Orlando, Marzupio. Allenatore: Luciano Zauri. AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Cagnano (1′ st Tribuzzi); Armellino (1′ st Panico), Palumbo, Sounas(33′ st Rocca); Russo (18′ st D’Ausilio); Patierno, Lescano (31′ st Zuberek). A disposizione: Marson, Todisco, Cionek, Manzi, De Cristofaro, Palmiero. Allenatore: Raffaele Biancolino. ARBITRO: Andrea Calzavara (di Varese). Assistenti: Gilberto Laghezza (di Mestre) e Matteo Cardona (di Catania). RETE: 38′ pt Vezzoni (F). NOTE: 2 minuti di recupero nella prima frazione di gioco e 7 nella ripresa. ESPULSI: 50′ st Tascone (F), 51′ st Tribuzzi (A). Ammoniti: 6′ pt Armellino (A), 42′ pt Zunno (F), 45′ pt Silvestro (F), 38′ st Patierno (A), 44′ st Da Riva (F), 48′ st Kiyine (F), 54′ st Cancellotti (A).