Avellino-Crotone 2-1: Patierno regala la vittoria ai propri tifosi

I lupi conquistano tre punti nel finale

La formazione di Dario Rossi (squalificato Biancolino) si impone sul Crotone per 2 a 1, grazie alla rete di Patierno nel finale. Le due squadre non offrono un buon primo tempo, rimandando lo spettacolo nella ripresa. L’Avellino torna a vincere, dimenticando subito la sconfitta contro il Foggia e si appresta ad affrontare nel migliore dei modi la prossima avversaria: la Casertana.

Primo tempo:

I padroni di casa, dopo soli 3 minuti di gioco, provano a portarsi in vantaggio: Patierno cerca il compagno Lescano, ma il suo cross viene deviato da un difensore del Crotone, che per poco non commette un autogol. I lupi, al minuto 16, cercano la rete del sorpasso con il solito Patierno. Il bomber irpino, su destro di De Cristofaro, devia la conclusione con la testa, ma non riesce ad inquadrare la porta difesa da Sassi.

Il match, dopo qualche brivido iniziale, non regala grandi emozioni: entrambe le squadre decidono di osservarsi sul rettangolo di gioco senza scoprirsi troppo. L’Avellino, al minuto 42, prova a smuovere l’incontro con De Cristofaro: il centrocampista biancoverde tenta di sorprendere l’estremo difensore del Crotone con una conclusione dal limite, ma il suo tiro non crea nessun problema a Sassi.

Gli irpini non vogliono tornare negli spogliatoi senza aver trovato il gol del vantaggio e, al minuto 46, provano a realizzarlo con l’azione nata da Sounas. Il colpo di testa del greco si trasforma in un buon assist per Patierno, ma l’azione viene interrotta per posizione di fuorigioco. La prima frazione di gioco termina, dopo due minuti di recupero, con il risultato di zero a zero.

Secondo tempo:

I lupi tornano sul prato verde con la giusta cattiveria: Patierno, al minuto 3, raccoglie il cross di Todisco e calcia come meglio può, ma la sua conclusione viene neutralizzata da un grande intervento di Sassi. Lescano, al minuto 12, sfiora la rete del vantaggio: l’ex calciatore del Trapani, su invenzione di De Cristofaro, calcia al volo, ma il suo tiro termina alto sulla traversa.

La formazione di Dario Rossi (squalificato Biancolino), al minuto 21, si porta in vantaggio con Rigione: il difensore irpino, su calcio d’angolo eseguito da Palumbo, è il più veloce a colpire il pallone e deposita la sfera in rete. Il Crotone, al minuto 33, cerca la rete del pareggio con Tumminello: l’attaccante della squadra calabra cerca di sorprendere Iannarilli con un tiro sul primo palo, ma il portiere dei lupi respinge la conclusione, salvando i propri compagni.

Gli irpini, al minuto 33, colpiscono una traversa con Patierno: il classe ’91, su palla di De Cristofaro, calcia al volo, ma il suo tiro non è assistito dalla Dea Bendata e si stampa sulla traversa. I pitagorici, al minuto 43, siglano la rete del pareggio con Vinicius Di Stefano: il calciatore della formazione ospite con l’aiuto del palo beffa Iannarilli, regalandosi il primo gol stagionale.

I lupi, al minuto 46, si riportano in vantaggio con la rete di Patierno: il bomber con la maglia numero 9 sulle spalle si invola sul cross di Cagnano e non lascia scampo a Sassi, facendo esplodere dalla gioia il Partenio Lombardi. Il match termina, dopo 5 minuti di recupero, con la vittoria dell’Avellino per 2 a 1.

Il tabellino:

AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Todisco (49′ st Cionek), Rigione, Enrici, Cagnano; De Cristofaro, Palmiero (18′ st Palumbo), Sounas (36′ st Rocca); Panico (36′ st Russo); Patierno, Lescano (18′ st D’Ausilio). A disposizione: Pizzella, Marson, Armellino, Zuberek, Manzi. Allenatore: Dario Rossi (squalificato Biancolino). CROTONE (4-2-3-1): Sassi; Guerini, Cargnelutti, Di Pasquale, Groppelli (42′ st Stronati); Gallo (42′ st Schirò), Vinicius; Vitale (29′ st Ricci), Tumminello, Oviszach (17′ st Silva); Gomez (17′ st Murano). A disposizione: Martino, D’Alterio, Piras, Armini, Cantisani, Barberis, Cocetta, Rispoli, Vilardi. Allenatore: Emilio Longo. ARBITRO: Mattia Ubaldi (di Roma 1). Assistenti: Giorgio Ermanno Minafra (di Roma 2) ed Elia Tini Brunozzi (di Foligno). RETI: 21′ st Rigione (A), 43′ st Di Stefano (C), 46′ st Patierno (A). NOTE: 2 minuti di recupero nella prima frazione di gioco e 5 nella ripresa. Ammoniti: 15′ pt Di Pasquale (C), 22′ pt Panico (A), 9′ st Guerini (C), 15′ st Di Stefano (C), 45′ st Stronati (C), 49′ st Rocca (A).

 

Sonny D'Angelo

Lascia un commento