Salernitana 1919 Women, il rilancio parte da Valentina De Risi

conferenza stampa presentazione Valentina De Risi

Presentate nella conferenza stampa dell’Arechi il coach Valentina De Risi e la sinergia tra la società di Iervolino e la Salernitana Femminile 1970 per il rilancio delle granata

Nella sala stampa dello stadio Arechi la U.S. Salernitana 1919, in collaborazione con la Salernitana Femminile 1970, ha dato il benvenuto a Valentina De Risi, nuovo tecnico della squadra granata femminile C 11. Presenti per l’occasione l’amministratore delegato della Salernitana Maurizio Milan, il presidente della Salernitana Femminile 1970 Domenico Pizzicara e il responsabile del settore giovanile granata Stefano Colantuono. È stata l’occasione per le due società anche di illustrare l’ambizioso progetto di rilancio del calcio a 11 femminile salernitano.

Sinergia con le granatine del calcio a 5

Lo scorso 10 luglio con un comunicato apparso sul sito ufficiale la U.S. Salernitana 1919 ha ufficializzato la gestione in sinergia con L’A.S.D. Salernitana Femminile 1970 delle formazioni di calcio a 11 della Salernitana Femminile. Una collaborazione tecnica, logicistica e organizzativa frutto di un accordo tra il responsabile del settore giovanile maschile e del settore femminile, Stefano Colantuono, e il Dott. Domenico Pizzicara, presidente della consolidata realtà granata del calcio a 5 femminile alla nona permanenza consecutiva nella serie A2.

L’obiettivo comune era rilanciare l’altra storica realtà del calcio femminile salernitano, L’U.S. Salernitana 1919 Femminile, proveniente da una stagione molto complicata. Culminata con una retrocessione dalla Serie C dopo aver trionfato l’anno precedente nel campionato di Eccellenza Campania sotto la guida dell’allenatore Mariano Turco. La Salernitana Femminile 1970 sul finire della scorsa stagione aveva già provato a dare un contributo fornendo alcune calcettiste alle granata del calcio a 11, senza tuttavia riuscire nella missione della salvezza. Adesso a disposizione della nuova Salernitana Women ci sarà anche qualche professionista dello staff dirigenziale.

Ripescaggio nella serie C femminile

Lo scorso 4 agosto per la Femminile a 11 è arrivato l’atteso ripescaggio nel Campionale Nazionale di serie C, ufficializzato dalla Lega Nazionale Dilettanti che gestisce l’organizzazione dei campionati femminili fino alla serie B. Il primo risultato importante di questa collaborazione volta a ridare spinta e grandi prospettive al movimento calcistico femminile granata. Il secondo passo è stata la scelta, come guida tecnica della squadra, dell’esperta coach Valentina De Risi. Selezionatrice della Rappresentativa LND Campania femminile, Consigliera Aiac e Rappresentante Nazionale del calcio femminile, coach De Risi arriva da un’ottima stagione alla guida della Vis Mediterranea Soccer chiusa al 7° posto del campionato di serie C.

La scelta e la presentazione di Valentina De Risi

Il nome di Valentina De Risi ha messo immediatamente d’accordo sia il tecnico Colantuono che il presidente Pizzicara. E durante la conferenza è emersa tutta la soddisfazione e la fiducia delle parti per questa scelta di altissimo profilo, miglior segnale della rinnovata ambizione di questa partnership.

“Perdonatemi per l’emozione, questo è il momento più alto della mia carriera. Ripenso agli anni e alle esperienze che mi hanno portato qui insieme a Giulia Olivieri, quando il calcio femminile era per poche appassionate. Essere qui e indossare la maglia della Salernitana è qualcosa di inimmaginabile, ringrazio tutti coloro che mi hanno dato questa opportunità. Credo nel riscatto di queste ragazze. Rappresentiamo una città che merita tutto il nostro impegno. Ce la metteremo tutta per portare questa squadra il più in alto possibile. Non ho avuto ancora l’occasione di incontrare Sousa ma conosco il suo vice perché abbiamo fatto il corso UEFA A insieme, spero di cogliere più insegnamenti possibili da loro per migliorarmi e di conseguenza migliorare e far crescere le giovani calciatrici.”  

Le parole di cuore del coach Valentina De Risi. Qualche battuta poi sulla nuova squadra che sta nascendo.

“Non mi aspetto nulla dal mercato. Per quanto riguarda le calciatrici la società mi ha dato la massima libertà di scelta. Il gruppo che ho è davvero giovanissimo, tutte ragazze dell’under 17 e della juniores tranne 4 ragazze più esperte che mi hanno seguito in questa nuova avventura. In questi giorni stiamo lavorando duramente perché c’è un gruppo di grandissima prospettiva, ovviamente bisogna dare del tempo. La società mi ha garantito tutto il tempo necessario per far crescere queste ragazze che possono davvero rappresentare il futuro di questo club. Voglio far crescere quello che è già a disposizione. Ho raccolto la sfida perché mi piace lavorare con le giovani insieme a Giulia che sarà allenatrice della Juniores, puntiamo ad arrivare il più in alto possibile e far crescere i talenti.”

Nel corso della presentazione ci sono stati gli interventi a più riprese del Dott. Milan, del Mister Colantuono e del Presidente Pizzicara.

Le parole dell’amministratore delegato Milan

“Sosteniamo il calcio femminile sia per una convinzione culturale che parte dal nostro presidente, sia perché questo settore ha milioni di fan e un notevole potenziale di espansione. La scelta della Salernitana è stata quella di affidarsi a una società già esistente e a professionalità come Domenico Pizzicara. Potevamo iniziare un percorso di crescita cominciando in maniera autonoma, ma ci avremmo impiegato molti anni. La storicità di un club come quello di Domenico ci ha convinto a fare questa operazione di cui saremo garanti”.

“Tutti mi hanno parlato in maniera entusiastica del coach Valentina De Risi, della sua storia, di quello che ha fatto. Per noi è una garanzia importante. Siamo garanti e custodi di un brand, quello della salernitana, in cui uno dei punti fermi è essere ambiziosi e puntare in alto. Dalla determinazione di Domenico ho capito che c’era serietà, dedizione, passione. Caratteristiche che hanno convinto anche Stefano Colantuono. Abbiamo trovato una struttura seria, importante, fatta di tante persone che dedicano tante ore a questa causa, da parte nostra ci sarà il massimo impegno e grande attenzione.”

“L’ambizione del club è quella di raggiungere posizioni importanti, ma vorremmo anche essere un esempio di sostenibilità. Siamo all’anno zero di un percorso e di un progetto pluriennale. Abbiamo messo a budget una previsione, ma sarei indelicato a parlare di cifre esatte. Per noi è il punto di partenza è garantire le attività di Domenico e delle ragazze, abbiamo messo a disposizione le nostre strutture. Investiremo quanto sarà necessario”.

L’intervento del coordinatore del settore giovanile granata Stefano Colantuono

“Voglio ringraziare tutti coloro che coloro che hanno fatto parte dell’universo femminile nella scorsa stagione e salutarli con affetto. Ho avuto il piacere di conoscere Domenico, che gestisce con il suo entourage una grande realtà di calcio a 5. Mi è piaciuto il suo modo di ragionare veloce ed immediato, abbiamo trovato un punto di incontro anche con Maurizio e con il presidente. Gli abbiamo affidato la gestione di questa realtà sempre con la nostra supervisione perché saremo ben presenti e daremo un contributo notevole. Abbiamo scelto Valentina, con la quale avevo già parlato e avevo già deciso di dargli la gestione della Femminile”.

“È stato il nostro primo punto d’incontro. Domenico ha condiviso in pieno questa scelta e siamo partiti, abbiamo fatto un programma e siamo convinti di poter fare un buon lavoro. Loro questa realtà la conoscono meglio di noi, è una realtà che va curata e gestita con competenza. Verrà fuori una bella stagione. Vogliamo fare un campionato che ci consolidi, si tratta di un gruppo e di uno staff dirigenziale forte e affiatato e quest’anno ci toglieremo sicuramente delle belle soddisfazioni”.

L’emozione del Presidente della Salernitana Femminile 1970

“Non nascondo la commozione per essere qui con questa società che rappresenta l’anima di Salerno, ringrazio il presidente Iervolino che ha avallato questa sinergia. Come Salernitana femminile 1970 rappresentiamo un pezzo della Salernitana anche a livello nazionale, 53 anni di storia. Questo è un punto di partenza, da poco abbiamo avuto conferma del ripescaggio. Abbiamo un doppio ruolo. Quello di portare avanti il programma della società ma anche di rappresentare a livello nazionale un progetto sportivo vincente, che fa della programmazione e della passione il suo credo”.

“Cose che non sono scontate. Se oggi siamo qui a raggiungere questo accordo è grazie a chi a fine anni ’80 da ex giocatrice ha portato avanti e ha tenuto insieme tante ragazze, mi riferisco alla compianta ex presidente Aida Rienzi. Abbiamo deciso di creare un’ulteriore struttura dedicata esclusivamente al progetto Salernitana Femminile C11, mettendo su una squadra in tempi record. Composta dal direttore generale dott. Mainenti, dal club manager dott. Sessa e dal direttore operativo dott. Nastri”.

Il nuovo mister è già al lavoro da qualche giorno con il suo storico vice e capitano Giulia Olivieri nel ritiro con base a Polla, previsto dal 28 agosto al 3 settembre. L’esordio in campionato è in programma per il 10 settembre contro il Grifone Gialloverde.

Il ringraziamento di Pizzicara

“Il campionato è alle porte e il 10 settembre c’è esordio in casa, dovevamo essere operativi in tempi brevi. Abbiamo organizzato il ritiro, oggi Valentina De Risi l’abbiamo strappata da lì insieme al capitano che è anche il viceallenatore. È giusto lavorare e ragionare da professionisti, la società ci ha aperto le porte e ha condiviso questo progetto. L’inserimento del calcio femminile nel settore giovanile per noi è importante, perché abbiamo innanzitutto come riferimento mister Colantuono che è una garanzia”.

“Per i tesseramenti e per tutto quello che è stato fatto devo ringraziare lo staff della Salernitana perché ci siamo inseriti in corsa. Dall’ufficio stampa alla segreteria che hanno dato la massima disponibilità e ci stanno consentendo di recuperare il gap. Speriamo di non deludere le aspettative. Il mister De Risi è stato il primo punto di incontro con Stefano, perché era già una figura che avevamo intercettato due anni fa con il direttore sportivo”.

“Sapere di avere una società così forte alle spalle permette di poter ragionare su una programmazione pluriennale di crescita delle ragazze del settore giovanile. Calcettiste serbatoio per il calcio a 11 ? È vero che c’è finalmente la possibilità del doppio tesseramento ma, considerando l’importanza del progetto, in questa fase è meglio distinguere i due percorsi. Così come abbiamo deciso di creare una struttura dirigenziale completamente diversa. Più in là potremmo ragionare su un discorso di scuola calcio di futsal”.

“Oggi finalmente dopo anni abbiamo tutte le condizioni per far bene, per la società ma anche per tutto il mondo del calcio femminile. Sono molto ottimista, ma ricordiamoci che abbiamo cominciato meno di un mese fa, dobbiamo consolidarci e dobbiamo crescere. Fondamentale l’idea della società di portare avanti un progetto duraturo dai 5 ai 10 anni, una garanzia per la città. La Salernitana è avanti anni luce rispetto ad altre società della sua categoria. Ripartiamo con umiltà dalla serie C e guardiamo avanti in maniera graduale.”

conferenza stampa presentazione Valentina De Risi

 

 

Lascia un commento