Promozione girone D: escalation del Victoria Marra, fuga possibile

Promozione girone D

In Promozione girone D regna l’equilibrio. Ma alla prima di ritorno il Victoria Marra può tentare la prima fuga stagionale

Promozione girone D pronta alla ripartenza. Il raggruppamento salernitano ha offerto tanto equilibrio nel girone d’andata, con continui cambi della guardia in vetta. Ma nell’ultima fase ha anche fornito quotazioni un po’ più definite sulle pretendenti al salto di categoria.

La copertina è ovviamente tutta per il Victoria Marra. La squadra del tecnico Alfonso Liguori ha conquistato con pieno merito il primato in classifica con 32 punti. Pur tentennando all’inizio sul piano dei risultati, la formazione di Scafati ha ingranato presto le marce giuste.

Iapicco e soci hanno iniziato a carburare, inanellando una impressionante serie di dieci risultati consecutivi, con nove vittorie e un pareggio. Confermando quindi in campo le aspettative rispetto alla rosa di grande spessore affidato a mister Liguori.

Alla prima di ritorno la “Celeste” può allungare il passo in classifica. Il Victoria Marra riceve infatti in casa un Herajon impelagato nella lotta per non retrocedere. Contestualmente il calendario propone lo scontro diretto tra Centro Storico Salerno e Pro Sangiorgese, seconda e terza della classe.

La corsa ai play-off

Oltre alle due prime inseguitrici, la zona play-off nel girone D di Promozione coinvolge almeno altre sei compagini. In primis l’Atletico San Gregorio, che alla ripresa riceverà in casa una Sanseverinese che non ha trovato la giusta continuità dopo un discreto inizio di stagione.

Due gli scontri diretti. La Calpazio (24 punti) conta sul recente ingaggio del bomber “evergreen” Margiotta per poter conquistare l’intera posta in palio nella sfida contro l’Atletico Faiano. Appaiata alla formazione di Capaccio in classifica c’è lo Sporting Pontecagnano, anch’essa tra le varie squadre che si sono alternate in vetta nel girone d’andata.

I picentini ospiteranno la Temeraria San Mango, che ha raggiunto quota 22 punti al giro di boa. A suon di risultati, la squadra ha smentito i disfattismi di inizio stagione coincisi con le dimissioni del presidente.

Un rinnovato Sant’Egidio, che chiude il provvisorio lotto delle pretendenti ai play-off, sarà ospite del Real Palomonte. Sulla carta il pronostico pende per i biancazzurri dell’Agro Nocerino Sarnese, ma al rientro dalla sosta natalizia nulla è mai così scontato.

La zona rossa

Due gli scontri diretti che interessano la bagarre per evitare la retrocessione. Spicca la sfida tra Sarnese e Nocera Superiore, in programma al Felice Squitieri. I granata hanno trovato tre risultati utili di fila nelle ultime giornate. Di fronte i ragazzi di mister Viscido avranno una compagine che fa un po’ fatica in fase realizzativa, ma è stata comunque capace di fermare Pro Sangiorgese e Sporting Pontecagnano.

Pronostico complicato per questo derby dell’Agro, così come la gara tra il fanalino di coda Poseidon e il Sapri. La squadra della Spigolatrice non ha tratto benefici dal cambio in panchina, restando dunque impelagata nelle sabbie mobili della graduatoria.

Anche nella parte bassa c’è un sostanziale equilibrio, con ben sette squadre racchiuse in un “fazzoletto” di soli 7 punti. Segnale ulteriore che i giochi sono apertissimi per tutti gli obiettivi, alla vigilia dell’inizio di un girone di ritorno che si preannuncia davvero avvincente.

Lascia un commento