
Il Barletta batte il Santa Maria Cilento nel primo match della fase nazionale di Coppa Italia Dilettanti. Decidono Strambelli e Bernaola
Barletta col minimo sforzo sulla Polisportiva Santa Maria Cilento. I pugliesi si aggiudicano dunque il match valido per il primo turno della fase nazionale di Coppa Italia Dilettanti. Le due formazioni compongono il triangolare insieme ai lucani del San Cataldo di Bella, alla seconda partecipazione di fila. I biancorossi, che stanno dominando il girone unico di Eccellenza pugliese, partono con i favori del pronostico. L’organico a disposizione di mister De Candia è infarcito di atleti di grande esperienza e qualità. Ai cilentani basta infatti dare un’occhiata alla distinta di gioco dei padroni di casa per comprendere che non sarà una serata semplice. E infatti in campo, già a partire dalla prima frazione, è proprio il Barletta a detenere il pallino del gioco dopo aver sbloccato il punteggio nei primissimi minuti. L’undici di De Felice in alcuni frangenti sembra essere in balia del giro-palla barlettano e non riesce a trovare spunti degni di tal nome per impensierire il portiere Staropoli.
A inizio ripresa il Santa Maria Cilento sembra trovare il giusto approccio e nei primi minuti si vedono più spesso maglie giallorosse nei pressi dell’area del Barletta. Tuttavia i pugliesi riescono a riprendere gradualmente il pallino del gioco, concedendo agli ospiti solo timide fiammate, a dispetto di qualche conclusione che tiene impegnato Volzone nell’area giallorossa. All’ultimo respiro, in contropiede, il Barletta mette il sigillo definitivo in contropiede con Bernaola. Per il Santa Maria si mette in salita la strada per la qualificazione. Mercoledì 19 febbraio prossimo al Carrano occorrerà infatti un largo successo con il San Cataldo, sperando poi in un’impresa dei lucani contro il Barletta il 26 febbraio.
La cronaca minuto per minuto
PRIMO TEMPO
47” subito calcio di rigore per i padroni di casa. Romanelli interviene in modo falloso su Lopez in piena area. Per l’arbitro è rigore, va Strambelli dal dischetto e con un “cucchiaio” batte Volzone sbloccando il risultato
7’ altra tegola sull’undici di mister De Felice; Di Giacomo tenta uno scatto sulla trequarti ma va ko per un risentimento muscolare alla coscia sinistra. Un minuto dopo l’attaccante nocerino lascia spazio a Navarrete
16’ i giallorossi si affacciano nell’area barlettana, ma il diagonale di Navarrete esce senza impensierire più di tanto l’estremo di casa
18’ sugli sviluppi di un angolo, sbuca Strambelli a risolvere un flipper in area ma la volée esce sul fondo di poco
37′ Lavopa si libera bene al cross sulla sinistra, Giambuzzi decolla di testa ma il pallone esce di un soffio oltre la traversa
SECONDO TEMPO
10′ punizione di Bernaola di poco sul fondo
27′ conclusione di Lattanzio dal limite, Volzone si accartoccia a bloccare
29′ angolo di Bernaola, ancora Lattanzio sul pallone ma la conclusione non inquadra lo specchio
31′ cross dalla destra di Giambuzzi, Bisceglia manca l’intervento ma alle sue spalle Scaringella resta sorpreso e manca il tap-in da ottima posizione
50′ micidiale contropiede dei padroni di casa con Bernaola fredda Volzone per la seconda volta, mettendo un’importante ipoteca sulla qualificazione
Il tabellino
Barletta (3-4-1-2): Staropoli; De Gol, Montrone, Lobosco; Giambuzzi, Leone, Bernaola, Lavopa; Strambelli (34′ st Turitto); Lattanzio, Lopez (27′ st Scaringella). A disposizione: Massari, Bayo Sarr, Dicuonzo, Rotondo, Belladonna, Casella, Parisi. Allenatore: De Candia.
Santa Maria Cilento (3-5-2): Volzone; Romanelli (39′ st Lembo), Bisceglia, Cuomo; De Cono, D’Auria (44′ st Salzano), Lopetrone (35′ st Ciornei), Formisano, Liguoro; Chkour (44′ st Lebro), Di Giacomo (8′ pt Navarrete). A disposizione: Lettieri, Siciliano, Santoro, Ribeiro. Allenatore: De Felice.
Arbitro: Pellegrino (Teramo). Assistenti: Di Leo (Policoro) e Marvulli (Matera). Quarto uomo: Petraglione (Termoli).
Reti: 2′ pt Strambelli rig.
NOTE. Spettatori: 2000 circa. Espulsi: ?. Ammoniti: Bisceglia (SMC), Liguoro (SMC). Calci d’angolo 5-0. Recupero: 3′ pt; 5′ st.