
Ciabattoni riapre il campionato di RKC ASI Molise 2 con la vittoria del 10° round di Limatola. Castaldo e Scarfato tengono vive le classifiche Ama ed Esperti. Si deciderà tutto domenica prossima.
Il campionato RKC ASI Molise 2 fa nuovamente tappa al Circuito Internazionale del Volturno per il decimo appuntamento della stagione. I chilometri al termine dell’intera annata sono sempre meno, e a Limatola potrebbe essere già tempo di verdetti, come conferma la lampante concentrazione sui volti dei piloti protagonisti sin dalle prime batterie di giornata, mai smarrita fino al calare della sera sul circuito.
Come di consueto i primi ad assaporare la pista sono stati i piloti della categoria Amatori, dove nella batteria A Vincenzo Castaldo si prende di forza pole e Gara 1. Lo stesso canovaccio si ripete nella batteria B, dove a dominare è un altro Vincenzo, Nitto. Tra i due, almeno per il momento, è lotta a distanza per il titolo di categoria, con Tommaso Palumbo, altro contendente alla gloria finale, che osserva a debita distanza in pista e si qualifica alla finale GOLD.
Quanto alla categoria Esperti gli occhi sono tutti puntati su Cimmino e Scarfato, con il secondo citato che non delude le aspettative e ottiene la vittoria nella Gara 1 di categoria. Cimmino solo terzo al traguardo dopo la vittoria della tappa precedente, vede così il suo vantaggio in classifica assottigliarsi a favore del contendente.
Nei Pro è Ciabattoni a lanciare un segnale forte per il titolo di categoria, vincendo Gara 1 inseguito da Salvatore Nitto, con Giovanni Mollo, leader della classifica alla vigilia dell’appuntamento, arretrato alla bandiera a scacchi, un ritardo che lo priva dell’accesso alla finale Gold combinata PRO+ESP.
Le finali bussano forte per entrare in scena, e in quella Ama Silver a trionfare è Roberto De Caro, seguito da Di Palma e da Chiara Esposito. In quella Gold è il momento di fare le spalle grosse per i piccolini del paddock, che non si fanno pregare davanti alla possibilità di regalare spettacolo con sorpassi e controsorpassi, toccandosi spesso per poi concludere nel seguente ordine: Esposito, Nitto, Castaldo, Palumbo.
Nella finale Silver PRO+ESP vince Ferretti davanti a Cotumaccio e Puorto. Giornata da dimenticare invece per Giovanni Mollo, costretto al ritiro per un problema tecnico accorso sul suo kart, con Ciabattoni che non si lascia sfuggire l’occasione e taglia per primo il traguardo nell’altra finale PRO+ESP, quella Gold, chiudendo così la giornata ottenendo la leadership della classifica di categoria.
Dopo una lunga giornata quella possibilità di verdetti decantata all’inizio è sfumata. Bisognerà ancora aspettare per l’assegnazione di tutti i titoli di categoria, ma per la fortuna di piloti e appassionati l’attesa sarà breve. Il prossimo, ultimo e decisivo appuntamento sarà questa domenica, 24 Novembre, sempre a Limatola, e lì sì, inevitabilmente qualcuno tornerà a casa con il raggiungimento dell’obiettivo che ha rincorso per una stagione intera. Non ci resta che aspettare.
Di seguito il servizio video a cura dei colleghi di Media Lab Sport, Giovanni Salvatore e Francesco Petti.
