
Coppa Campania al Circuito Internazionale Napoli (Sarno): Perillo primo vincitore Junior del 2025; Nitto, Castaldo e Letizia si assicurano le categorie Star, Pro e Ama.
Al Circuito Internazionale Napoli di Sarno si è svolta la prima edizione della Coppa Campania, evento di rental karting promosso da RG Championship. In un contesto del tutto nuovo, l’associazione sportiva di riferimento per il motorsport locale ha accolto il numero record di iscritti: ben 69 partecipanti hanno completato le sei batterie di Heat e Finali, assaporando un nuovo format stimolante.
Coppa Campania: tutti i risultati
Partendo da due sessioni di Heat, i piloti hanno ottenuto la classificazione alle varie Finali (Junior, Titanium, Bronze, Silver, Gold, Platinum). Da queste sono emerse i primi vincitori del 2025, tra cui spicca il giovane Francesco Perillo, vincitore della nuovissima Finale Junior. Nelle successive, invece – le cui griglie di partenza sono state stilate dalla combinata tra i piloti Star, Pro e Ama – hanno primeggiato, in ordine, Luigi Coppola, Giovanni Visciano, Giuseppe Landolfi, Giovanni Scarfato e Salvatore Nitto. Quest’ultimo, tra i migliori in Europa nel 2024, ha vinto la sfida diretta in Finale Platinum contro Niccolò Cimmino, campione regionale in carica.
Conseguente è stato quindi il titolo di categoria Star conquistato da Salvatore Nitto. Tra i Pro è arrivato invece il successo di Vincenzo Castaldo, rientrato nei ranghi della Finale Platinum. Bene anche il piazzamento in Finale Gold di Lorenzo Letizia, che inaugura la nuova stagione con la vittoria dell’Ama.
La gallery fotografica dell’evento
Qui l’intera gallery fotografica, in anteprima sul nostro sito, firmata da Andrea D’Amico e a cura dei colleghi di Media Lab Sport.

Redattore, inviato, conduttore, telecronista.
Giro l’Italia per raccontare calcio e motori, ma non chiamatelo lavoro!