Campo Seid Visin: l’intitolazione della struttura dell’Atletico Vitalica

campo Seid Visin

Il campo Seid Visin ora è realtà. Con la cerimonia di intitolazione, nella struttura dell’Atletico Vitalica vivrà per sempre il suo ricordo

La struttura dell’Atletico Vitalica a Sarno è ufficialmente diventata campo Seid Visin. Nel campetto di calcio a 5 di Lavorate di Sarno, vivrà dunque per sempre il ricordo del giovane calciatore tragicamente scomparso nello scorso mese di giugno. I dirigenti del club di futsal hanno quindi mantenuto la promessa fatta qualche mese fa.

Domenica, al termine della benedizione di don Roberto, è stata scoperta una delle due gigantografie di Seid, ex atleta delle giovanili di Milan, Inter e Benevento. Dopo aver lasciato il “calcio che conta”, il giovane Visin aveva deciso di indossare la maglietta della società del presidente Nello Gaito.

Nato in Etiopia, era stato adottato da una famiglia di Nocera Inferiore. E domenica al campo c’erano anche loro, i genitori Walter e Maddalena. Nel corso della serata si è tenuta, inoltre, una tavola rotonda sul tema: “Il ruolo dello sport nell’integrazione sociale e nella lotta all’emarginazione”.

Ospite d’onore, il presidente del comitato regionale Campania della Figc-Lnd, Carmine Zigarelli. Ha sottolineato l’importanza dello sport e anche della formazione in tale ambito. Che Seid sia da esempio! Accanto al presidente Zigarelli, anche i dirigenti del comitato campano Vincenzo Boccarusso e Giovanni Belcuore. Il sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora ha ribadito ancora una volta il valore dello sport nella socializzazione, insieme alla scuola. È qui che si formano gli uomini di domani.

A fare gli onori di casa il presidente dell’Atletico Vitalica Nello Gaito: Si intende con tale gesto tenere sempre vivo il ricordo di Seid e si punta anche a ribadire che lo sport deve essere innanzitutto un momento di condivisione e integrazione sociale.

Lascia un commento