
Corsa della Dea 2022, a Bellona arriva l’ennesimo titolo per Pasquale Iapicco, Campione Regionale Master dei 10.000 metri su strada
La Corsa della Dea 2022 incorona Pasquale Iapicco sui 10.000 metri su strada. Il podista nocerino ha vinto con ampio distacco nella categoria SM50, rifilando oltre 2 minuti al secondo classificato. Iapicco è giunto al traguardo al decimo posto assoluto nella gara che ha visto sui primi gradini del podio due podisti della Caivano Runners, compagni di squadra dell’atleta di Nocera Inferiore.
Vincitore assoluto è stato Ismail Adim (categoria SM40) col tempo di 31:47, seguito a circa un minuto da Vincenzo Falco (SM40). Sul terzo gradino del podio è infine salito Marco Lagona (categoria SM) della società San Pietro Clarenza, che ha chiuso col tempo di 33:18.
La kermesse di Bellona è diventata quest’anno Campionato Regionale Master individuale e di società, attirando un gran numero di atleti per le diverse categorie. E il “cannibale” Pasquale Iapicco non si è lasciato sfuggire l’occasione per aggiungere un altro trofeo al suo già ricchissimo palmares. Il nocerino ha praticamente dominato la sua categoria, imprimendo da subito un buon ritmo. All’intermedio posto ai 3.500 metri era già primo per la SM50 con una media di 3:23 a chilometro. Media che s’è leggermente abbassata nella seconda parte di gara, con un dato definitivo di 3:30 a chilometro.
Un vero dominio negli appuntamenti Master
Dominatore su pista e sull’asfalto, Pasquale Iapicco vanta un curriculum impressionante negli appuntamenti Master. Limitandosi agli ultimi 4 anni, il podista nocerino ha vinto i Campionati Italiani su pista – 5.000 metri – ad Arezzo nel 2018. Nel 2019 ha conquistato il titolo di Campione Italiano di mezza maratona a Trani.
L’anno successivo il bis sui 5.000 metri ad Arezzo, 48 ore prima della vittoria alla Pisa Ten. Nel 2021 arrivano l’argento sui 5.000 ai Campionati Italiani di Rieti e l’oro ai Campionati Italiani di Cross a Palo del Colle, in Puglia. A gennaio di quest’anno, infine, ha conquistato il titolo di Campione Regionale di cross.